Il mio curriculum vitae
ITER FORMATIVO
- Abilitazione all'insegnamento nella scuola media conseguita con concorso ordinario;
Classe di concorso A033 – Educazione Tecnica
Votazione : 95/100
Data di conseguimento:
- Diploma di Specializzazione Polivalente conseguito presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, Facoltà di Lettere e Filosofia, il
Esperienza lavorativa
Quattro anni più tardi, dopo aver conseguito nel frattempo l’abilitazione all’insegnamento, ho avuto la mia prima nomina annuale presso
Sapevo poco di didattica, ma grazie ai consigli dei colleghi che via via ho conosciuto, insieme ai tanti Dirigenti Scolastici, e al mio impegno nell’annotarmi i contenuti che di giorno in giorno mi trovavo a spiegare, riuscii a poco a poco ad entrare in sintonia con quel ruolo che venivo a ricoprire, quello di insegnante, appunto, che forma gli aIunni e conosce i loro bisogni, i loro interessi, le loro attese e il loro modo di "valutare" le persone. Ecco, era così che mi sentivo, continuamente in prova per ciò che dicevo e per come lo dicevo.
Iniziai a conoscere il mondo dell' handicap qualche anno più tardi, nel
Lavorare con il disabile, infatti, è qualcosa di più profondo, di più coinvolgente ed impegnativo, è qualcosa che non si esaurisce con la spiegazione di contenuti, né con l'uso di particolari metodologie, ma è un qualcosa che ti porta a metterti in gioco quotidianamente e costantemente, anche quando pensi di avere la situazione sotto controllo.
Questo lavoro mi condiziona anche nella vita sociale, portandomi ad avere una maggiore attenzione verso gli altri, a pormi degli interrogativi su cose e persone che generalmente non vengono notate.
Il mio primo incarico annuale mi ha portato a conoscere l'handicap dell’ ipoacusia e poi via via altri tipi di disabilità: il ritardo mentale, la disgrafia, la cecità, la psicosi, fino al mio incontro con i ragazzi del Centro medico psico-pedagogico "
link utili
Una piccola raccolta di link per aiutare la navigazione nel mare di internet. Buona navigazione!.
Corsi di aggiornamento e diplomi
- clicca
CONOSCENZE INFORMATICHE
Patente Europea del computer (ECDL). Data conseguimento: 21 maggio 2007.>> -
CONOSCENZE INFORMATICHE
Attestato EIPASS - Iscrizione al registro internazionale formatori della didattica innovativa. IET 600 ore.Data conseguimento dell'attestato: 16 febbraio 2015.>>- clicca
CORSO DI AGGIORNAMENTO
Software free per l'insegnamento ad alunni con DSA/Disabilit?, ITIS VOLTA - ALESSANDRIA. >>- clicca
ATTIVITA' DIDATTICA nell'ambito del Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali.>>
Fase 1 >>
Fase 2 >>- clicca
SEMINARIO INFORMATIVO di Educazione alla salute.>>
- clicca
ATTESTATO DI FREQUENZA del corso di formazione "Il Bullismo".>>
- clicca
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE del corso di Primo Soccorso ed educazione Sanitaria>>
- clicca
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE del corso di Aggiornamento "Documentazione e valutazione alunni diversamente abili>>
- clicca
CORSO DI FORMAZIONE "La programmazione psicoeducativa con alunni disabili intellettuali">>
- clicca
SEMINARIO DIDATTICO "Pellizza per scuola">>
- clicca
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE al corso di aggiornamento "Criteri di costruzione e di applicazione di griglie di osservazione e comportameno">>
- clicca
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE alla conferenza "Il conflitto come risorsa per crescere".>>
- clicca
CORSO DI FORMAZIONE "L'intelligenza: teorie, misure e criteri di valutazione".>>
- clicca
CORSO DI FORMAZIONE "La programmazione psicoeducativa con alunni disabili intellettuali">>
- clicca
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE"Strategie operative e pratiche quotidiane nei bisogni educativi speciali">>
REGISTRO ELETTRONICO
NOI PA - clicca